Dopo la nascita del bambino, restano ancora nell'utero della donna i cosiddetti annessi fetali ossia placenta, sacco amniotico e moncone del funicolo.
Questa fase, detta secondamento, prevede la loro espulsione è può essere praticata con modalità attiva o passiva.
Attualmente è correntemente praticata la modalità attiva che comporta il taglio precoce del cordone, l'uso di farmaci per via endovenosa o intramuscolare al momento dell'espulsione della spalla anteriore del bambino, manovre di trazione controllata del cordone e di " spremitura " dell'utero dall'esterno per cui, premendo sulla pancia della neo mamma e stimolando la contrazione dell'utero da una parte e tirando il cordone dall'altra, viene provocato il distacco e la fuoriuscita della placenta ( detto anche parto della placenta).
La pratica attiva accelera notevolmente i tempi naturali del secondamento riducendoli al massimo alla mezz'ora, rispetto al tempo che occorrerebbe con il processo naturale e spontaneo e che richiede da una a due ore.
La modalità passiva comporta invece l'attesa del distacco fisiologico della placenta e quindi il cordone ombelicale viene lasciato integro, il bambino viene attaccato al seno o comunque posto accanto alla madre, non vengono somministrati farmaci e non si eseguono manovre di "spremitura" , a meno che non se ne ravvisi la necessità clinica ( ad esempio in caso di emorragia).
I tempi si aggirano tra l'ora e le due ore, lasso di tempo che favorisce il primo contatto madre-bambino, il bonding ossia il legame e l'attaccamento e l'imprinting.
Futura Mamma - ABBIGLIAMENTO PREMAMAN. Tutto per la FUTURA MAMMA e tutto l'ABBIGLIAMENTO per i vostri BAMBINI. Suggerimenti ed abiti per la vostra GRAVIDANZA. NOVE MESI di consigli, accessori e indicazioni di PUERICULTURA.
http://www.futuramamma.it
La Mamma - La mamma è il fondamento sul quale il cucciolo d'uomo può cominciare a costruire una nozione di quella cosa estremamente complessa che è una relazione fra due esseri umani
http://www.lamamma.it
Bebe - In questa guida troverete validi supporti su come comportarsi al momento della nascita del bebe', il corredo e come curare l'igiene del piccolo sin dai primi giorni di vita
http://www.bebe.it
Bimbo - Emozioni, aforismi, frasi celebri, ma anche consigli, suggerimenti e indicazioni per cimentarsi nel compito piu' difficile ed esaltante che la vita ci riserva: riscoprire con i nostri figli quanto la vita puo'ancora donarci.
http://www.ilmiobimbo.it
Madre - La creazione di una nuova vita. Un affascinante mistero, un evento unico e straordinario fonte di felicita' e di ansia. In questo sito a loro interamente dedicato suggerimenti utili per tutte le mamme che vorranno condividere questa emozione.
http://www.madre.it
Neomamme - Le prime emozioni di una neomamma alle prese con i primi passi del bambino e con le sue prime parole.
http://www.neomamme.it
Neonato - Tanti testi danno consigli per crescere un neonato, proveremo ad aggiungere suggerimenti che vi consentano di crescere CON il vostro neonato perche' essere genitori, oltre che un impegno, e' sicuramente un immenso arricchimento. (bollette a parte ...)
http://www.ilneonato.it